NVP: Al via la partnership con “Lega Ciclismo Professionistico”

NVP (NVP:IM),PMI Innovativa quotata su Euronext Growth Milan attiva nella realizzazione end-to-end di contenuti per network televisivi e servizi broadcasting, comunica l’avvio di una partnership con Lega Ciclismo Professionistico per la gestione delle produzioni di tutte le gare ciclistiche della LCP (del bouquet 2023).

NVP, grazie all’elevato valore tecnologico e professionale che la contraddistinguono, diventa partner strategico di LCP per la progettazione del work flow produttivo, della produzione delle immagini, oltre che per la valorizzazione dei diritti di tutte le attività e le gare ciclistiche.

La stagione ciclistica 2023 avrà inizio mercoledì 1° marzo in occasione del 60° Trofeo di Laigueglia (SV) in cui parteciperanno 22 squadre, tra cui 10 formazioni World Tour, la «serie A» del ciclismo internazionale. Tra i corridori più attesi al via, anche il campione olimpico in carica, il sudamericano Richard Carapaz.

Massimo Pintabona, Amministratore Delegato di NVP: ”Siamo particolarmente soddisfatti dell’avvio della collaborazione tecnica e commerciale con Lega Ciclismo Professionistico, che getta le basi per la realizzazione di una partnership proficua e di lungo periodo. Grazie all’innovativo core business e all’esperienza ventennale nel settore del broadcast, riusciamo a consolidare ulteriormente la nostra presenza nella produzione televisiva di eventi sportivi ad ampio standing nazionale ed internazionale.”

Avvocato Cesare Di Cintio, Commissario Straordinario Lega Ciclismo: “In pochi mesi la Lega Ciclismo è riuscita ad ottenere un grande risultato grazie alla partnership con NVP, una società di altissimo livello, che ci ha permesso di risolvere con celerità la questione legata alle produzioni TV delle gare 2023. Il nostro obiettivo è quello di lavorare, con una visione strategica comune di ampio respiro per i prossimi anni, per l’unione del movimento ciclistico, che prevede l’innalzamento degli standard organizzativi e televisivi delle competizioni”.

Gruppo NVP: accordo con WTA MEDIA e DAZN GROUP LIMITED UK per un importo complessivo di circa 10 milioni di euro

L’accordo, dalla durata quadriennale, per la produzione su scala mondiale del WTA Tour consente al Gruppo di consolidare le collaborazioni con principali player mondiali del panorama sportivo

San Piero Patti (ME), 2 febbraio 2023

NVP (NVP:IM),PMI Innovativa quotata su Euronext Growth Milan attiva nella realizzazione end-to-end di contenuti per network televisivi e servizi broadcasting, comunica di aver sottoscritto un accordo pluriennale per il quale si stimano ricavi per circa 10 milioni di euro con WTA Media (Women’s Tennis Association) e Dazn Group Limited UK per la produzione del WTA Tour.

NVP, grazie all’expertise acquisita negli anni e al know-how maturato oltre agli importanti investimenti effettuati in infrastruttura tecnologica, è stata scelta come fornitore esclusivo per la realizzazione dei tornei femminili internazionali 500 e 1000. La Società fornirà per ogni tappa un numero massimo di 32 telecamere e oltre 40 tecnici su scala mondiale, prevedendo di raggiungere un pubblico superiore ai 500 milioni di spettatori.

Massimo Pintabona, Amministratore Delegato di NVP: ”Siamo particolarmente orgogliosi dell’avvio della collaborazione con principali player mondiali del panorama sportivo ad elevato standing, quali WTA Media e Dazn Group Limited UK . Un progetto quadriennale di 10 milioni di euro che riconosce al Gruppo NVP un elevato valore tecnologico e professionale consentendo di ottenere una risonanza globale, che consolida i nuovi sviluppi di crescita futuri”.

NVP si configura come partner di alto livello, nella fornitura di mezzi regia OB Van, sistemi innovativi all-in one, unità produttive flight-case, materiale tecnico nonché personale altamente qualificato con esperienza pluriennale nel settore, al fine di garantire i più elevati standard di prestazione e realizzazione dell’evento.

L’accordo siglato si configura un progetto internazionale di massimo livello che coinvolgerà tutti i continenti con 8 tappe a Doha, Stoccarda, Berlino, Charlestone, San Jose, Tokyo, Eastbourn e Montreal, oltre le finali che si svolgeranno a Shanghai.

NVP insieme a SKY e LEGA Serie B per portare la “full remote production” nelle partite di Serie BKT

Una novità assoluta resa possibile dall’Innovation Hub di Cologno Monzese che consente di ottenere benefici in termini di risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO2

NVP (NVP:IM),PMI Innovativa quotata su Euronext Growth Milan attiva nella realizzazione end-to-end di contenuti per network televisivi e servizi broadcasting, insieme a Sky e Lega Serie B portano in Italia per la prima volta la Full Remote Production, una vera e propria tecnologia innovativa impiegata per la produzione dellapartita Pisa-Brescia del campionato Serie BKT.

La Full Remote Production sarà applicata ad altri match del girone di ritorno di Serie BKT con l’obiettivo di farlo diventare lo standard produttivo per la maggior parte degli incontri del Campionato 2023/2024.

Si tratta di un’innovazione mai sperimentata prima in Italia per una produzione completa in campionati professionistici, che permette di gestire a distanza la produzione, la regia e la messa in onda dei match e dei relativi contributi giornalistici, con una resa del tutto simile, se non migliore, a quella delle produzioni realizzate finora “in loco”.

La qualità delle immagini prodotte continuerà infatti ad essere la migliore possibile (Full HD o anche 4K) e lo spettatore non noterà alcuna differenza durante la visione delle partite. Il trasporto dei segnali video nativi dallo stadio fino all’Innovation Hub di NVP a Cologno Monzese sarà effettuato in modalità compressa utilizzando reti a bassa latenza e ad alta qualità.

A differenza di quanto viene fatto abitualmente con l’utilizzo degli Obvan e delle altre strutture mobili questa tecnologia permette di ridurre il numero di mezzi e personale da spostare dai luoghi di produzione con significativa riduzione dei costi di spostamento (mezzi e personale) e contribuendo altresì ad un importante risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni di CO2.

Ivan Pintabona, CTO di NVP: “L’ascesa tecnologica di NVP continua con la full remote production, un altro punto di svolta dopo la produzione in 4K HDR. Grazie al nostro know-how si passa ad una gestione totale del contenuto da remoto, un’operazione frutto di anni di ricerca e sviluppo. I vantaggi sono innumerevoli, basti pensare alla riduzione dell’impatto ecologico e all’efficientamento dei costi con ovvi benefici di natura produttiva. Siamo orgogliosi di questo primato e fieri di portare quest’innovazione tecnologica sul territorio italiano grazie alla collaborazione con Sky e Lega Nazionale Professionisti Serie B.”

GRUPPO NVP: doppio successo in spagna per HIWAY MEDIA, che realizza il nuovo canale lineare di LALIGASPORTSTV e si aggiudica il “bronze” nella categoria “best start up tech company” agli SPORTSPRO OTT AWARDS 2022

NVP (NVP:IM),PMI Innovativa quotata su Euronext Growth Milan attiva nella realizzazione end-to-end di contenuti per network televisivi e servizi broadcasting, annuncia che la partecipata HiWay Media ha sviluppato e gestito, attraverso la sua piattaforma basata su cloud, il nuovo canale lineare di LaLigaSportsTV, che si affianca a LaLiga TV Bar, l’esclusivo pacchetto di canali distribuiti in Spagna in bar, ristoranti e altri esercizi pubblici.

Il nuovo canale lineare offrirà centinaia di eventi a stagione in Spagna in vari sport attualmente trasmessi su LaLigaSportsTV, come LNFS (Lega spagnola di futsal), ASOBAL (Lega spagnola di pallamano), LEB ORO (campionato spagnolo di pallacanestro), Petanque, AFC Champions League (il più prestigioso torneo ufficiale di calcio a livello di club tra le competizioni organizzate dalla Asian Football Confederation), ONE Championship (organizzazione di sport da combattimento), Atletica, Triathlon, Surf e molto altro ancora.

Inoltre, per tutta la durata della Coppa del Mondo FIFA 2022 Qatar™, il nuovo canale trasmetterà “LaLiga es Mundial”, la rivista quotidiana della LaLiga con molti argomenti legati alla Coppa del Mondo.

HiWay Media si è inoltre aggiudicata il “Bronze” nella categoria “Best Start Up Tech Company” agli SportsPro OTT Awards 2022. La premiazione è andata in scena mercoledì 30 novembre a Madrid.

Massimo Pintabona, CEO di NVP: “La nostra missione è aiutare i titolari dei diritti a costruire esperienze memorabili, liberando la potenza dello streaming e semplificando ogni fase del ciclo di vita del video. LaLiga è sempre stata un pioniere del settore e l’essere stati scelti da loro conferma che stiamo andando nella giusta direzione con il nostro approccio da boutique digitale.”

Julio Fariñas, responsabile OTT di LaLiga: “Per LaLigaSportsTV è molto importante raggiungere il maggior numero possibile di appassionati di sport. Integrando l’OTT nel canale Horeca, ci affianchiamo a una parte essenziale del nostro Paese: bar, ristoranti ed altre attività commerciali, offrendo più contenuti di qualità.”

Giuseppe Sampino, CEO di HiWay Media: “Raggiungere ancora il podio, dopo quello del 2020, nel più grande evento-vetrina nel mondo dell’innovazione digitale sportiva, certifica la qualità del lavoro svolto da HiWay in poco più di due anni di attività. Una grande soddisfazione e, al tempo stesso, un premio meritato per l’impegno e la passione che tutto il team di HiWay Media dedica giornalmente allo sviluppo delle soluzioni tecnologiche utilizzate dai nostri clienti.”

Lega Serie A, LaLiga, S.S. Lazio, Lega Volley maschile, Ferrari, FIBA, Federtennis, Federmoto, Helbiz Media sono solo alcune delle prestigiose realtà che si sono affidate ad HiWay per sviluppare progetti digitali innovativi. Innovazione che è parte del DNA di HiWay: l’ultima “creatura” è Pivot, la soluzione cloud-based che permette di creare e gestire ecosistemi digitali integrati. PIVOT può governare e distribuire qualsiasi tipologia di asset digitale attraverso molteplici piattaforme: dalle trasmissioni video live & on demand, live radio, podcast, news, foto, documenti, statistiche, fan engagement, e-commence e tanto altro. 

Per HiWay Media oggi è già futuro.

HiWay Media è un’azienda digitale innovativa che progetta e sviluppa esperienze completamente personalizzabili. Offre soluzioni all’avanguardia per semplificare ogni fase del ciclo di vita del video: dalla connettività alle produzioni in loco, passando per la transcodifica e la distribuzione dei contenuti con il suo Digital Assets Management proprietario basato su cloud, fino allo sviluppo di piattaforme OTT e App dedicate.

NVP rafforza la copertura di contenuti “end to end” in ambito media con l’ingresso del regista Popi Bonnici

Grazie a un background professionale di primario standing, Bonnici supporterà la Divisione “R&D and Innovation” e l’Innovation Hub di NVP

NVP (NVP:IM),PMI Innovativa attiva nella realizzazione end-to-end di contenuti per network televisivi e servizi broadcasting,comunica l’ingresso nel team di Popi Bonnici, regista, produttore e figura di spicco del panorama sportivo e broadcast internazionale.

In particolare, il professionista lavorerà a supporto del “Dipartimento R&D and Innovation” di NVP e del nuovo “Innovation Hub” di Cologno Monzese, dando un apporto significativo e concreto a tutti i progetti societari futuri e mettendo a disposizione la consolidata  esperienza e capacità, qualità che consentiranno al Gruppo di ampliare l’offerta produttiva ai propri clienti.

Ivan Pintabona, Chief Technology Officer di NVP: “Abbiamo fortemente voluto integrare nel nostro team una figura poliedrica e dalle capacità indiscusse al fine di completare ed ottimizzare, con la visione e l’apporto di una delle più autorevoli voci e competenze del panorama italiano e non solo, la strategia di Gruppo volta alla copertura totale delle necessità in ambito media, sottolineando ancor di più l’unicità del nostro business model. Popi Bonnici ci supporterà nella creazione di  prodotti e contenuti innovativi, ma anche ecosistemi piattaforme e modelli produttivi che il Gruppo NVP, anche grazie al contributo del nuovo Innovation Hub, potrà fornire”.

Per un lungo periodo, Bonnici ha espresso la sua attività come dirigente Mediaset anche nelle trattative contrattuali dei diritti sportivi tra Uefa Champions League, Formula 1, Ciclismo, Sci, Basket, Tennis, Volley, Boxe, Calcio e tante altre manifestazioni sportive. Forte di un’esperienza tecnica e del continuo studio delle nuove tecnologie, crede fortemente nei rapporti umani e nella formazione delle persone con le quali lavora.

Nel 2000 collabora con Inter e Milan alla ristrutturazione dello stadio San Siro di Milano e disegna tutte le postazioni di ripresa, le aree Media ed il Cablaggio Televisivo con delle soluzioni innovative che permettono allo stadio della Juventus di essere uno degli stadi tecnologicamente più avanzati. Costruisce la Squadra Editoriale di Regia, che per la prima volta permette alla Lega Serie A di presentare un modello di contenuti unico per l’Italia. Le novità, anche in altri settori dell’intrattenimento, come il Metaverso, sono per lui il trigger per confrontarsi con le sfide future.

Popi Bonnici,R&D and Innovation Consultant di NVP: ”Ricordo ancora i primissimi eventi realizzati con NVP e la fortissima voglia di crescere che ne permeava lo spirito. Ebbene, oggi questa capacità di voler diventare ancora più performanti e completi, è la straordinaria forza che mi ha attirato a collaborare con loro. La capacità di ragionare come un sistema stellare, nell’esplorare mondi che costruiremo insieme, ecosistemi nei quali il nostro apporto comune sarà una sfida di tecnologie, ideazione di prodotti e soprattutto di professionisti, è la sfida più bella che posso affrontare. Il mio desiderio è tentare anche l’impossibile!”

SKY, FASTWEB e NVP insieme per sperimentare il 5G nella produzione di contenuti: al via il progetto IMMERSIVE BASKET EXPERIENCE

Per le partite casalinghe dell’Olimpia Milano di Eurolega sarà sperimentata la produzione in modalità immersiva con telecamere 360° connesse tramite rete 5G

Il progetto si è aggiudicato il bando del MISE “5G Audiovisivo 2022”

Roma, 11 ottobre 2022Sky Italia, Fastweb e NVP uniscono le forze per sperimentare l’uso della tecnologia 5G nella produzione di eventi live, in modo da renderli sempre più immersivi. Grazie al progetto “Immersive Basket Experience” – presentato oggi al MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo – nel corso delle partite casalinghe dell’Olimpia Milano nell’edizione 2022/23 dell’Eurolega sarà infatti sperimentata la produzione in modalità immersiva.

Al Mediolanum Forum di Assago saranno installate 6 telecamere 360° in punti strategici del palazzetto per poter offrire riprese da punti di vista inediti. Le camere saranno collegate tra loro e alla regia in modalità wireless grazie ad una rete 5G Stand Alone a 26 GHz, realizzata da Fastweb attraverso l’utilizzo di 2 antenne 5G interconnesse alla propria Core Network Stand Alone per la contribuzione in tempo reale delle immagini ad altissima risoluzione verso la sala regia remota di Sky.

Tra le sperimentazioni attualmente più all’avanguardia a livello europeo, il progetto “Immersive Basket Experience” ha vinto il Bando “5G Audiovisivo 2022” del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE). Considerato l’elevato grado di innovazione, si è classificato al primo posto nella graduatoria delle proposte nell’ambito della produzione di contenuti, ottenendo il finanziamento massimo previsto dal bando per ogni singolo progetto.

Massimo Bertolotti, Senior Director of Communication & Infrastructure di Sky, ha commentato: “Sky è da sempre attenta alla sperimentazione di tecnologie che rendano sempre più coinvolgente l’esperienza di visione dei nostri abbonati. Con questo progetto, realizzato insieme a due leader del settore come Fastweb e NVP, produrremo eventi live in modalità immersiva. Lo faremo applicando un modello produttivo più flessibile, agile e scalabile, anticipando le possibili applicazioni della tecnologia 5G nel settore della produzione e del broadcasting”.

“Siamo particolarmente orgogliosi di essere a fianco di Sky e di NVP per l’avvio della sperimentazione sul campo di un progetto così all’avanguardia nel settore dell’audiovisivo” ha dichiarato Fabrizio Casati, Chief Wholesale Officer di Fastweb. “Grazie all’integrazione del 5G saremo in grado di far vivere ai tifosi una nuova esperienza di fruizione delle immagini proiettandoci tra i Paesi più innovativi in Europa”.  

Ivan Pintabona, Chief Technology Officier di NVP, ha commentato: “Il progetto apre un tema davvero interessante, in quanto finalmente l’applicazione dei benefici legati alla connettività 5G, viene applicata in ambito broadcast ed inserita in un workflow produttivo ben definito, finalizzato alla fruizione da parte dello spettatore di un prodotto innovativo ed immersivo. Abbiamo lavorato alla fase progettuale con grande passione ed adesso non vediamo l’ora di poter passare alla fase di test sul campo”.

La sperimentazione del progetto prenderà il via venerdì 14 ottobre in occasione del debutto casalingo dell’Olimpia Milano in Eurolega, nel match contro l’Alba Berlino, che sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno. Successivamente la visione immersiva degli eventi verrà resa disponibile al pubblico con modalità che saranno annunciate prossimamente.

About Sky Italia

Sky Italia è una media & entertainment company nata nel 2003. Fa parte del gruppo Sky, uno dei gruppi leader dell’intrattenimento in Europa, che è controllato da Comcast Corporation, media & technology company internazionale.

Sky ha cambiato le abitudini di visione di milioni di italiani ed è sinonimo di innovazione. La più recente è Sky Glass, una smart Tv di nuova generazione che integra in un’unica interfaccia i contenuti di Sky, quelli dei canali in chiaro e dei servizi in streaming. La gamma di prodotti e servizi si completa con Sky Q, che aggrega i contenuti Sky e quelli delle principali app; e NOW, l’offerta OTT più che dà accesso ai contenuti targati Sky. Inoltre, Sky offre il servizio ultrabroadband Sky Wifi, la rete fissa più veloce d’Italia secondo Oookla®.

Oltre a contenuti sportivi, cinematografici, d’informazione, di intrattenimento, cinema e cultura, Sky è anche produttore di alcune tra le serie TV originali italiane di maggiore successo e il suo impegno produttivo continua a crescere. Con i canali TV8, Cielo e Sky Tg24, Sky è inoltre presente in free to air sul digitale terrestre.

L’azienda promuove un business responsabile, la tutela dell’ambiente e la lotta alla disuguaglianza digitale. Con la campagna Sky Zero, si è impegnata a diventare net zero carbon entro il 2030.

About Fastweb

Con 2,7 milioni di clienti su rete fissa e 2,8 milioni su rete mobile Fastweb è uno dei principali operatori di telecomunicazioni in Italia. L’azienda promuove la trasformazione digitale della collettività per costruire un futuro sempre più connesso, inclusivo ed ecosostenibile. Dalla sua creazione nel 1999, la società ha puntato sull’innovazione e sulle infrastrutture di rete per garantire la massima qualità nella fornitura di servizi a banda ultralarga e favorire la digitalizzazione dei cittadini e del Paese. Per aiutare tutti a costruire il proprio futuro con fiducia, l’azienda investe continuamente in reti performanti a velocità Gigabit e in servizi innovativi, incoraggia la più ampia diffusione tra la popolazione delle competenze digitali, promuove una cultura inclusiva, coltivando la crescita dei talenti, e sostiene la lotta ai cambiamenti climatici. Dal 2015 la società acquista il 100% dell’energia da fonti rinnovabili e nel 2020 ha fissato ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni approvati da Science Based Target iniziative. Già Carbon Neutral per le emissioni dirette e per quelle derivanti dall’erogazione del servizio ai propri clienti, Fastweb ha definito l’ambizioso obiettivo di diventare completamente Carbon Neutral entro il 2025. Premiata con il secondo posto della classifica Europe’s Climate Leaders 2021 del Financial Times Fastweb ha ricevuto da Standard Ethics il rating di sostenibilità “EE” (Strong). Dal gennaio 2022 Fastweb è società Benefit.

About NVP

PMI Innovativa costituita nel 2007, opera nel settore dei servizi di produzione video principalmente per network televisivi e per proprietari e gestori di diritti televisivi, attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia sviluppate internamente. Grazie alle sue competenze e a ingenti investimenti, anche in R&D, si è guadagnata in breve tempo una posizione di leadership per tecnologia in Italia posizionandosi altresì in Europa tra le prime società, per tecnologia, con 4 regie mobili 4K. Attraverso il personale ultra-specializzato e attraverso la sua flotta composta da una fly-case, due uplink satellitari e da 10 regie mobili, di cui 4 per produzioni in 4K HDR, realizza eventi televisivi, in particolare sportivi, concerti e spettacoli. Inoltre, grazie alle competenze acquisite, alla grande esperienza nel settore e all’utilizzo di tecnologie proprietarie all’avanguardia, è il partner ideale per la realizzazione tecnica, artistica e l’ideazione e produzione di contenuti per emittenti Tv e Corporate Tv. L’azienda ha una struttura agile e flessibile che conta su 50 dipendenti e oltre 200 collaboratori. Nel portafoglio di NVP si annoverano, inter alia, noti network televisivi nazionali ed internazionali (DAZN, IMG, Mediaset, Sky Italia, Rai, Uefa), produttori di contenuti (Atlantis, Banijay), importanti società calcistiche italiane (Juventus, U.S. Sassuolo, SSC Napoli) nonché la Lega Calcio Serie A. NVP, inoltre, collabora con numerose federazioni sportive, italiane ed internazionali ed è fornitore di Ferrari, prestigiosa casa automobilistica italiana.

NVP trasmette il “TIM Summer Hits 2022”, l’esclusivo programma televisivo con i più grandi nomi del panorama musicale italiano

NVP (NVP:IM), PMI Innovativa attiva nella realizzazione end-to-end di contenuti per network televisivi e servizi broadcasting, comunica di aver prodotto il “Tim Summer Hits 2022”, il nuovo programma televisivo musicale condotto da Andrea Delogu e Stefano De Martino.

L’evento, declinato in sei puntate, sarà trasmesso in prima serata su Rai 2 e in streaming su RaiPlay, ogni giovedì a partire dal 30 giugno fino al 4 agosto. Il Tim Summer Hits sarà proposto anche in differita da Radio Italia TV ogni venerdì sera, a partire dal 1° luglio, dalle 21.00 e in replica il sabato mattina dalle 9.00.

Le prime tre serate dello show si sono svolte dal 23 al 25 giugno in Piazza del Popolo a Roma, per poi proseguire in altre città: il 28 e 29 giugno a Portopiccolo (TS) e a Rimini in Piazza Fellini (1 e 2 luglio).

NVP impiegherà per ogni tappa oltre 20 tecnici altamente qualificati, supportati dalla flotta proprietaria: OB 5 per la tappa di Roma e OB 6 per quelle di Trieste e Rimini.

La nuova kermesse musicale celebra il ritorno dell’intrattenimento live, con un vero e proprio tour con l’obiettivo di portare la musica di alcuni tra i più importanti artisti nazionali e internazionali, direttamente nelle case degli italiani, regalando il giusto tocco di svago e leggerezza tipici della stagione, in compagnia
dei grandi tormentoni dell’estate 2022.

Protagonisti dell’evento i più grandi nomi della musica italiana tra cui Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Bob Sinclair, Le Vibrazioni, Elisa, Elodie, Ermal Meta, Umberto Tozzi, Marco Masini, The Kolors, Tommaso Paradiso, Pristiess, Raf, Raphael Gualazzi, Rhove, Margherita Vicario, Mario Biondi, Marracash e molti altri.

NVP realizzerà la 36ª edizione dei campionati europei delle discipline acquatiche

NVP (NVP:IM), PMI Innovativa attiva nella realizzazione end-to-end di contenuti per network televisivi e servizi broadcasting, rende noto che realizzerà la 36ª edizione dei campionati europei delle discipline acquatiche, che si svolgeranno al Foro Italico e Ostia dall’11 al 21 agosto.

Dopo le rassegne del 1994, del 2009 e gli europei del 1983, l’evento avrà luogo presso lo storico impianto dello Stadio del Nuoto di Foro Italico, dedicando dieci giornate alla competizione acquatica in ogni sua declinazione.

L’esclusivo evento, che ospiterà 1.500 atleti provenienti da circa 50 nazioni, metterà in palio 231 medaglie nelle 77 finali delle seguenti discipline: nuoto, nuoto sincronizzato, nuoto in acque libere, tuffi, tuffi dalle grandi altezze.

La RAI, host broadcaster dell’evento, offrirà oltre 100 ore di produzione per la diretta televisiva e streaming di ogni gara, a cui si aggiungeranno molteplici servizi di approfondimento per i 200 milioni di telespettatori stimati. La produzione verrà trasmessa anche all’estero.

NVP fornirà la squadra completa di oltre 30 tecnici altamente qualificati e uno dei mezzi regia a tripla espansione, OB 6.

NVP al fianco di SKY nella produzione della finale di Champions League

NVP (NVP:IM),PMI Innovativa attiva nella realizzazione end-to-end di contenuti per network televisivi e servizi broadcasting, comunica di aver prodotto la finale di Champions League che si è svolta a Parigi e ha visto il trionfo del Real Madrid nei confronti del Liverpool allo Stade de France di Saint-Denis, uno degli impianti più grandi d’Europa con una capienza di circa 80.000 spettatori.

NVP ha messo a disposizione oltre ad un numero di tecnici altamente qualificati, il proprio OB 7, ammiraglia della flotta che permette un’interconnessione diretta con sistemi di trasferimento tradizionali quali la fibra ottica o via satellite. Sono state utilizzate delle camere cinematografiche Sony FX9 dotate di un sensore full-frame ad alta risoluzione che permettono di catturare tutti i dettagli e le differenti sfumature di colore. La partita è stata trasmessa in chiaro su Canale 5 e su Sky per gli abbonati.

Massimo Pintabona, Amministratore Delegato di NVP: ”Con la finale di Champions League si chiude una stagione che ci ha visto protagonisti negli eventi dedicato al calcio a livello nazionale e internazionale. I nostri servizi e la nostra tecnologia hanno dimostrato di essere all’avanguardia con l’obiettivo di fornire ai nostri telespettatori un’esperienza sportiva che sia sempre più reale e avvolgente”.

Si conclude così una stagione che ha visto NVP protagonista negli eventi dedicati al calcio come il campionato Serie A 2021-2022. L’intera flotta è stata infatti impegnata per tutto l’anno attraverso tutti i propri mezzi regia, dagli OB Van a tripla espansione (come OB 6 e OB 7) a quelli di medie dimensioni (come OB 12) che hanno realizzato le produzioni su tutti i campi della serie A.

In occasione dell’ultimo match di campionato, inoltre, è stata usata la camera Venice con gimbal per offrire un maggior dinamismo nelle riprese e un’eccezionale qualità delle immagini. La camera Venice, solitamente usata solo per eventi cinematografici, eccelle a livello di imaging a elevato range dinamico, ha una messa a fuoco estremamente precisa e offre una grande libertà creativa in fase di color grading.

NVP realizzerà la 40ª edizione del concerto di Radio Italia in piazza duomo a Milano

Una Camera Cinema offrirà ai telespettatori una risoluzione delle immagini ad altissima qualità al pari del cinema hollywoodiano

Per la prima volta l’evento sarà trasmesso su Sky Uno, Now e TV8

San Piero Patti (ME), 20 maggio 2022

NVP (NVP:IM), PMI Innovativa attiva nella realizzazione end-to-end di contenuti per network televisivi e servizi broadcasting, realizzerà la 40ª edizione del concerto di Radio Italia che si svolgerà sabato 21 maggio in Piazza Duomo a Milano.

NVP, partner storico di Radio Italia, impiegherà il suo know-how a supporto dell’evento, al fine di garantire la qualità e la visione immersiva che i telespettatori cercano per uno spettacolo di tale spessore.

Al fine di offrire agli spettatori una visione a 360°, NVP metterà a disposizione dell’organizzazione decine di telecamere di ultima generazione per garantire la massima risoluzione e una visione nitida delle immagini. Inoltre, delle telecamere posizionate sul terrazzo del ristorante “Giacomo Arengario” consentiranno di avere una panoramica complessiva sull’intera piazza.

Per questa edizione, NVP impiegherà una Camera Cinema idonea a produrre immagini in altissima risoluzione al pari del cinema hollywoodiano. Inoltre, l’innovativa tecnologia sarà in grado di garantire prestazioni eccellenti anche in condizioni di scarsa illuminazione e una visione immersiva per i telespettatori.

Numerosi gli artisti del panorama contemporaneo nazionale che si esibiranno gratuitamente per i fan: Alessandra Amoroso, Blanco, Coez, Elisa, Elodie, Francesco Gabbani, Ghali, Irama, Marracash, Marco Mengoni, Gianni Morandi, i Pinguini Tattici Nucleari, Rkomi, Sangiovanni e Ultimo. Per la prima volta l’evento andrà in onda anche su Sky Uno, NOW e TV8.